Corrado NightGaunt Giustozzi
Le pagine del Gaunt
Benvenuto nelle pagine del Gaunt, in linea dal lontano 1995.
In questo luogo virtuale troverai molti spazi tematici, più o meno organizzati, nei quali mi diverto ad esprimere i miei interessi e le mie passioni. Spero che visitandolo anche tu possa trovare qualche spunto interessante.

"Era una persona seria, passava il suo tempo giocando."
(Lewis Carroll)

Indice generale e istruzioni per l'uso
Vai direttamente a:
Note per la navigazione:
- Il simbolo
indica contenuti nuovi o sostanzialmente modificati rispetto alla precedente versione.
- Il simbolo
indica contenuti aggiornati rispetto alla precedente versione.
- Il simbolo
segnala contenuti raccomandati in quanto particolarmente interessanti o significativi.
Le pagine del Gaunt sono in continua evoluzione: ti invito quindi ad iscriverti al servizio automatico di notifica, perché nuovi contenuti si aggiungono costantemente.

Queste sono alcune delle mie passioni, i cui risultati potete trovare nelle Pagine del Gaunt:
Il Motore Anagrammatico del Gaunt, nato per gioco nel lontanissimo 1996, è il primo generatore di anagrammi a frase in italiano del mondo, ed in oltre quindici anni di attività ininterrotta ha soddisfatto più di dodici milioni di chiamate producendo oltre mezzo miliardo di anagrammi! Perché non lo provi?
Una mia grande passione è stata da sempre la fotografia, soprattutto di architettura, naturalistica e di viaggio. Purtroppo per varie vicissitudini personali ho smesso di praticarla tra il 2000 e il 2010, e così la povera Galleria Fotografica Virtuale, ospitata in queste pagine sin dall'inizio, è rimasta a lungo negletta e priva di aggiornamenti.
Dal 2011 tuttavia ho ripreso a scattare, grazie anche all'acquisto di una moderna attrezzatura interamente digitale. È nata così a gennaio 2012 la nuova Galleria Fotografica Digitale del Gaunt destinata ad ospitare sistematicamente alcune delle mie recenti immagini digitali, suddivise in sezioni tematiche e pubblicate a maggiore risoluzione rispetto a quelle della precedente Galleria Virtuale.
Alla Galleria Digitale sono state aggiunte 2 sezioni e 4 immagini.
- La precedente ed antica Galleria Fotografica Virtuale non è comunque stata chiusa ma rimarrà come memoria storica dei tempi in cui la fotografia digitale ancora non era stata inventata, ed anzi verrà a breve progressivamente integrata con nuove scansioni delle più belle ed interessanti fra le mie oltre cinquemila diapositive!
In ogni caso ricorda: non farti prendere dal panico! E se sai sempre dov'è il tuo asciugamano, vieni a visitare le mie pagine dedicate alla Guida Galattica per Autostoppisti e al suo compianto autore Douglas Adams. Vi troverai anche una sezione dedicata alla versione cinematografica della Guida Galattica uscita nel 2005, per la quale sono stato consulente per l'adattamento dei dialoghi italiani comparendo anche nel doppiaggio con un piccolissimo cameo, ricca di notizie, foto di scena e tante altre cose.
- M. C. Escher, un grande. Puoi vedere qualcuno dei suoi capolavori nella mia piccola galleria d'arte. La galleria ospita attualmente trentuno opere più una ricca sezione fotografica con tredici rarissime immagini della vita dell'artista.
- H. P. Lovecraft, il Solitario di Providence. In questa galleria di immagini troverai il mio personale tributo al genio e all'opera di uno dei più grandi autori del fantastico, cui sono profondamente legato da tempo immemorabile.
Sempre in tema di fantastico, vieni a visitare le Officine Oniriche del Gaunt dove le mie Visioni e Creazioni si materializzano in immagini virtuali grazie a strumenti di rendering fotorealistico.
- Nella pagina dei testi del Gaunt è raccolta una piccola antologia liberamente consultabile dei miei articoli e saggi più speciali, selezionati con cura fra gli oltre mille che ho pubblicato in trent'anni di attività come giornalista scientifico.
- Nella pagina dei libri del Gaunt sono invece raccolte le schede, le informazioni ed i link relativi ai libri che ho sinora pubblicato. La pagina è divisa in due sezioni, una per i libri di cui sono autore ed un'altra per quelli cui ho solo contribuito.
- Sono da sempre un appassionato di fantascienza e di tanto in tanto scrivo dei racconti, alcuni dei quali sono stati pubblicati su varie fanzine. Se ti interessa puoi leggerli.
Sono socio del Mensa Italia dal lontano 1991; dal 2007 al 2009 ho fatto parte del Consiglio dell'associazione come responsabile dello sviluppo, e dal 2009 al 2011 ho avuto l'onore di esserne il Presidente Nazionale.
Ogni tanto mi capita di tenere all'interno dell'associazione qualche piccola conferenza sugli argomenti che più mi stanno a cuore. Fra quelle più recenti:
- "La storia della crittografia"
- "Nell'occhio di Escher" (in occasione della grande mostra tenutasi a Roma nel 2005)
- "Guida Galattica per Autostoppisti"
- "Sicurezza delle informazioni" (in occasione del Congresso 2006 a Milano)
- "Technointelligence" (in occasione dell'HackDay 2007)
- "Criminalità informatica"
- "Steganografia"
- "Il delitto di Garlasco"

Queste sono alcune delle cose che faccio attualmente:
- Dal 1985 mi occupo a vario titolo di sicurezza delle informazioni, computer crime, crittografia, digital forensics, privacy in rete; e dal 1999 questa è anche diventata la mia professione principale come consulente e docente. Tra le altre cose:
Per saperne di più puoi visitare i miei profili su:
,
,
.
Siccome mi capita abbastanza spesso di fare conferenze o seminari, partecipare ad eventi o comparire in qualche trasmissione, ho creato la sezione Dov'è il Gaunt? nella quale puoi trovare il calendario aggiornato (beh… quasi!) dei miei impegni pubblici.

Queste sono invece alcune cose che ho fatto in passato:
Sono stato per diversi anni professore a contratto di "Informatica forense (criminalità informatica e sicurezza delle informazioni)" nel corso di Laurea in Scienze dell'investigazione dell'Università dell'Aquila. È stata un'esperienza bellissima, segnata inoltre dalla grande tragedia del terremoto. Come tante cose belle è purtroppo finita male, e non solo per colpa della riforma Gelmini che ne é stata la sua causa immediata ma per motivi più profondi sui quali essa è intervenuta. Così non solo il mio insegnamento specialistico è stato soppresso in favore di un poco utile corso generico di informatica di base, ma l'intero corso di laurea si sta avviando alla chiusura. Un vero peccato, ma questo è il modo nel quale vanno le cose in Italia…
Dopo diverso tempo di volontaria assenza dalla carta stampata, da qualche anno ho infine ripreso istituzionalmente a scrivere. Una lunga collaborazione è stata in particolare quella con
, mensile sul quale dal 2004 al 2011 ho curato una rubrica fissa sulla sicurezza della Rete e, di tanto in tanto, ho scritto anche qualche articolo di approfondimento. Purtroppo la rivista ha cessato le sue pubblicazioni a dicembre 2011, cedendo alla concorrenza delle sempre più numerose testate on-line.
- In un passato assai più lontano ho contribuito al successo di
, la mitica ed inimitata rivista italiana di informatica, collaborando con essa per quasi vent'anni, dal suo primo numero (settembre 1981) fino al numero 202 (gennaio 2000). In quest'arco di tempo ho ricoperto al suo interno vari ruoli, fra cui quello di direttore tecnico e di vicedirettore. Ho infine lasciato la rivista a gennaio del 2000 non riconoscendomi più nella nuova e suicida strategia editoriale adottata in seguito ad un maldestro cambio di proprietà. Come epilogo, nel 2002 la rivista ha cessato le pubblicazioni e l'anno successivo la casa editrice ha chiuso per fallimento: una fine purtroppo annunciata ma tuttavia ugualmente ingloriosa per una testata che per molti anni è stata leader assoluta in Italia. Nella pagina dei testi sono disponibili alcuni fra i testi che ho pubblicato sulla rivista, fra cui i miei due storici pesci d'aprile.
- La mia più importante attività editoriale è stata
, l'unico esperimento di rivista culturale nel panorama delle pubblicazioni italiane di informatica. Byte Italia ha iniziato le sue pubblicazioni nel gennaio del 1998, ed io ho avuto l'onore di fondarla e dirigerla sin dal primo numero. Purtroppo la folle ed autolesionistica strategia adottata dall'editore in seguito ad un maldestro cambio di proprietà la fece sopprimere alla fine del 1999, dopo soli due anni di vita e 17 numeri pubblicati con grande successo. Nella pagina dei testi sono ora disponibili i testi di tutti i miei editoriali pubblicati sulla rivista, compreso l'ultimo inedito.
- Sono fiero di aver contribuito a fondare, progettare e sviluppare
, lo storico Internet Service Provider nato nel 1986 come sistema di conferenze elettroniche ed oggi diventato uno dei principali ISP italiani. In effetti nel sistema gira ancora del codice C scritto da me più di quindici anni fa! Benché non collabori più ufficialmente con MC-link, sono rimasto molto legato affettivamente al gruppo che ancora oggi lo gestisce, e partecipo tuttora abbastanza attivamente alla vita del sistema frequentandone la parte BBS. Naturalmente le Pagine del Gaunt sono ospitate sui suoi server.
- Benché ormai sia fuori moda e non ci giochi più, sono stato anche un grande appassionato di
. Se non ci hai mai giocato ti sei perso qualcosa di notevole. Nella mia antica Pagina di Doom potrai trovare gli scenari aggiuntivi e le utility che sviluppai all'epoca.
- Sono da sempre un grande appassionato di giochi intelligenti. Per più di quindici anni ho curato su MCmicrocomputer la rubrica Intelligiochi, punto di riferimento italiano sull'argomento. Purtroppo il corrispondente sito Intelligiochi On The Web, nato nel lontano 1994, è stato ormai chiuso ed addirittura il suo nome è stato scippato da altri! Ma un nuovo nucleo di pagine sullo stesso tema nascerà prima o poi all'interno delle Pagine del Gaunt…

Ecco infine alcuni link "di servizio":
Puoi prelevare la mia chiave pubblica PGP, da usarsi per scrivermi in modo sicuro o per verificare la mia firma digitale.
- Se proprio non puoi fare a meno delle cose serie, ecco qui il mio profilo breve. Ma non farti una idea sbagliata di me, sono principalmente un gran giocherellone.
- Puoi consultare lo storico delle modifiche alle Pagine del Gaunt, dove troverai la storia di ogni pagina del mio Web e la cronologia di tutte le modifiche succedutesi nei vari aggiornamenti.
- Puoi anche consultare le statistiche delle Pagine del Gaunt, che riportano in real-time i contatori di accesso e le date di ultima modifica ed ultimo accesso di ciascuna pagina del mio spazio virtuale.
Questa pagina costituisce anche la mappa cliccabile delle Pagine del Gaunt.
Se le Pagine del Gaunt ti interessano, e vuoi rimanere sempre al corrente sulla loro evoluzione, puoi iscriverti al servizio di notifica degli aggiornamenti che provvederà ad inviarti automaticamente una mail ogni volta che il sito verrà modificato. Il servizio è anonimo e completamente riservato.
Infine ti invito ad inviarmi i tuoi commenti su queste pagine, rispondendo all'apposito questionario. I tuoi suggerimenti sono molto graditi e mi saranno utili per migliorare sempre di più le Pagine del Gaunt!



Ultima modifica:
Visitatori dal 24 gennaio 1996:
Vai alla Pagina Principale
Vai alla Pagina dei Commenti