 


 Il 29 aprile 2005 è uscita in tutto il mondo (tranne che in Italia) la versione cinematografica della Guida Galattica per Autostoppisti, prodotta dalla Disney / Buena Vista per la regia di Garth Jennings, le cui riprese erano iniziate il 19 aprile 2004.
Il 29 aprile 2005 è uscita in tutto il mondo (tranne che in Italia) la versione cinematografica della Guida Galattica per Autostoppisti, prodotta dalla Disney / Buena Vista per la regia di Garth Jennings, le cui riprese erano iniziate il 19 aprile 2004.
In Italia il film è uscito il 12 agosto 2005 senza alcuna promozione (vedi sotto…).
Questa qui a destra è la locandina originale; cliccandola puoi andare sul sito ufficiale del film.
Puoi anche scaricare i tre trailer originali in formato QuickTime:
La sceneggiatura del film si basa su quella cui lo stesso Douglas Adams lavorò negli ultimi venti anni in vista di una possibile versione cinematografica della Guida: un progetto che cercò a lungo di realizzare, ma che tuttavia non riuscì mai neppure ad iniziare.
Da notare che alcuni personaggi del film non compaiono né nella serie radiofonica originale né nei libri tratti da essa, in quanto erano stati sviluppati da Douglas Adams appositamente per la versione cinematografica. Anche la trama si discosta notevolmente da quella della serie radiofonica e dei libri, avendo in comune con le altre soltanto la parte iniziale legata alla distruzione della Terra ed alcune situazioni successive.
 Questo a destra è il logo ufficiale del film. Cliccandolo puoi scaricare il teaser originale, presentato in anteprima il 26 luglio 2004 al Comic-Con di San Diego (AVI, ).
Questo a destra è il logo ufficiale del film. Cliccandolo puoi scaricare il teaser originale, presentato in anteprima il 26 luglio 2004 al Comic-Con di San Diego (AVI, ).
Il cast del film è così composto:
È interessante notare che i Vogon non sono realizzati in computergrafica ma sono creature animatroniche a grandezza naturale, costruite ed animate dal famoso Jim Henson's Creature Shop.
Da citare inoltre due importanti cameo che faranno piacere a tutti gli appassionati della Guida:
 Nella sezione Film puoi trovare alcune immagini di scena ed altre cose interessanti relative al film (32 immagini).
 Nella sezione Film puoi trovare alcune immagini di scena ed altre cose interessanti relative al film (32 immagini).

 In origine l'uscita del film in Italia era stata prevista per giugno 2005. Successivamente però, per evitare la competizione diretta con alcuni grossi antagonisti in uscita nel medesimo periodo (Harry Potter, La Guerra dei Mondi, I Fantastici Quattro, Sin City) la distribuzione ha deciso di posticiparla a dopo l'estate.
In origine l'uscita del film in Italia era stata prevista per giugno 2005. Successivamente però, per evitare la competizione diretta con alcuni grossi antagonisti in uscita nel medesimo periodo (Harry Potter, La Guerra dei Mondi, I Fantastici Quattro, Sin City) la distribuzione ha deciso di posticiparla a dopo l'estate.
Questa qui a destra è la locandina italiana; cliccandola puoi andare alla scheda tecnica del film nel sito "Il mondo dei doppiatori" di Antonio Genna.
Il DVD dell'edizione italiana è uscito il 18 gennaio 2006. Puoi vederne la copertina nella sezione Media.
Questi sono i curatori dell'edizione italiana:
 Corrado "NightGaunt" Giustozzi
Corrado "NightGaunt" Giustozzi 
  Questi sono invece i doppiatori che hanno dato le voci italiane ai principali personaggi del film:
 Tra le voci italiane compare con un piccolissimo cameo anche il vostro Corrado "NightGaunt" Giustozzi: ho infatti doppiato Gag Halfrunt, lo psicanalista personale di Zaphod Beeblebrox che pronuncia una sola battuta durante un'intervista al telegiornale della TV galattica.
 Tra le voci italiane compare con un piccolissimo cameo anche il vostro Corrado "NightGaunt" Giustozzi: ho infatti doppiato Gag Halfrunt, lo psicanalista personale di Zaphod Beeblebrox che pronuncia una sola battuta durante un'intervista al telegiornale della TV galattica.
Puoi leggere un breve saggio sul lavoro svolto per la traduzione e l'adattamento in italiano del film.
 I nostri sforzi di traduzione ed adattamento sono comunque stati premiati: il 26 marzo 2006 infatti il film è stato votato dalla giuria del 32° Premio Italia come "miglior film fantastico" dell'anno precedente, proprio per il suo adattamento! Qui sotto potete vedere l'ambito premio nella sua galattica bellezza!
 I nostri sforzi di traduzione ed adattamento sono comunque stati premiati: il 26 marzo 2006 infatti il film è stato votato dalla giuria del 32° Premio Italia come "miglior film fantastico" dell'anno precedente, proprio per il suo adattamento! Qui sotto potete vedere l'ambito premio nella sua galattica bellezza!
 


 Douglas Noel Adams è morto per un improvviso attacco di cuore il 12 maggio 2001, in California, a soli 49 anni di età.
Douglas Noel Adams è morto per un improvviso attacco di cuore il 12 maggio 2001, in California, a soli 49 anni di età.
Siamo tutti sicuri che prima o poi si ripresenterà da Milliway's assieme al grande profeta Zarquon, ma nell'attesa ci mancherà moltissimo...
Ecco alcuni link che lo ricordano istituzionalmente:

 Ultima modifica:
Ultima modifica: 
Vai alla Pagina del Gaunt
Vai alla Pagina dei Commenti